Data

08 Mar 2025 - 11 Mag 2025

Ora

09:00

Etichette

Eventi adulti,
Evento,
Workshop

Salute per tutti – Corso introduttivo alla MEDICINA CINESE con Susanna Taccola

Autoaiuto, prevenzione e coltivazione della salute
con Susanna Taccola

 

3 weekend di salute dove apprendere un saper-fare dedicato alla cura personale e della comunità, secondo
una tradizione millenaria dedita alla vita e alla coltivazione del sé

CALENDARIO e PROGRAMMA INCONTRI:
1° incontro: Sabato 8 e Domenica 9 Marzo
Principi base della Medicina Cinese. Teoria e Pratica delle tecniche preventive DaoYin e terapeutiche Tuina.
2° incontro: Sabato 12 e Domenica 13 Aprile
5 movimenti: preservare la salute mentale e conservare la vitalità secondo la Medicina Cinese. Teoria e Pratica delle tecniche DaoYin Qigong, Tuina e Moxibustione.
3° incontro: Sabato 10 e Domenica 11 Maggio
La rete meridianica: energetica dell’evoluzione umana. Teoria dei 12 canali energetici e Pratica delle tecniche Tuina e Guasha.

Orari:
Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00

Possibilità di partecipare anche ad un singolo incontro

 

La MEDICINA CINESE offre un bagaglio ampio di tecniche dedicate alla salute, dall’autocura con automassaggi DaoYin ed esercizi energetici QiGong, all’accudimento del benessere familiare e delle piccole comunità con massaggi Tuina e AnMo.
Le idee e le pratiche della MEDICINA CINESE  sono  un dispensario di salute,  una cassetta di attrezzi in cui confidare per perseguire salute e senso.
Susanna Taccola, terapista esperta di Medicina Cinese vi accompagnerà alla comprensione e alla pratica di tecniche della salute fisica e mentale della tradizione orientale.
3 weekend di salute dove apprendere un saper-fare dedicato alla cura personale e della comunità, secondo una tradizione millenaria  dedita alla vita e alla coltivazione del sé.

Ogni incontro ha carattere teorico pratico e utilizza una didattica frontale, a coppie e a piccoli gruppi.
Sarà fornita una dispensa didattica  e materiale  tecnico e rilasciato un attestato di partecipazione.

Indispensabile per chi lavora col corpo, sportivi ballerini e attori, necessario agli studenti delle arti marziali, adatto a tutti gli umani di buona volontà.


SUSANNA TACCOLA

Susanna Taccola nasce a Livorno, l’1/06/1960. Dopo gli studi classici, si dedica al lavoro sul corpo attraverso bioenergetica e shiatzu e consegue il titolo di fisioterapista. Studia e si appassiona alla medicina cinese dal 1990 e consegue attestato per l’esercizio del Tuina presso la Scuola D’agopuntura di Firenze. Compie viaggi di studio in Cina (Nanchino) e si specializza nel Tuina Pediatrico.
Nel 1997 partecipa alla nascita del Fiordiprugna, Centro di riferimento regionale toscano di medicina cinese USLFirenze e vi lavora come tuinaista dell’adulto e del bambino.
Dal 2000 insegna Tuina dell’adulto e del bambino ed è referente del Triennale Tuina nella sudetta scuola.
La passione per la medicina e il pensiero cinese antico la spinge ad indagare ambiti accademici trasversali e fonda nel 1990 con etnopsichiatri e antropologhi O.R.I.S.S.
Negli anni successivi partecipa a intervisioni tra guaritori di varie parti del mondo e a missioni interdisciplinari di cooperazione a Cuba. Viaggia per il sud est asiatico studiando le tecniche massoterapiche.
In Italia segue e partecipa a convegni internazionali e non di medicina cinese e medicina integrata e partecipa a varie pubblicazioni sulla clinica in medicina cinese.
Segue le lezione dei Maestri Liu Dong e Liu He, Ma Zhuan Dong e dei grandi Maestri della Medicina Cinese J.Yuen, J.M.Kespy, C.Remp, P.Scialtz, RochatDeLaVallè.
La passione per l’umano la spinge verso una didattica per la salute comunitaria e dal 2007 propone laboratori per la salute delle donne e dei bambini e prevenzioni stagionali per tutti.
Dal 2010 collabora con Elke Modafferi all’ insegnamento delle forme di Qigong femminile.
Dal 1997 svolge attività privata.

 

Per partecipare agli incontri si consiglia: un telo da lettino personale, una copertina ed un cuscino, abiti comodi in fibre naturali, calze doppie ed il necessario per scrivere e disegnare.

 

Costi
– Per partecipare agli incontri è necessario procedere all’iscrizione ridotta alle attività di Spazio Nu (10,00 euro)
– Costo intero percorso (3 incontri): 420,00 euro
– Costo singolo incontro: 150,00 euro

Info e iscrizioni:
spazionu@gmail.com  / 3516994308
www.spazionu.com
(posti limitati, prenotazione obbligatoria)

 

Schedula per Ore

New Day

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0